Terapia logopedica e importanza di uno screening precoce

Terapia logopedica e importanza di uno screening precoce - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  Il linguaggio è una funzione cognitiva complessa, propria alla specie umana, principale veicolo del pensiero. Costituito da due sistemi, uno «naturale», uditivo-articolatorio (linguaggio orale), dallo sviluppo «spontaneo», che richiede un apprendimento implicito, e uno «culturale», visuo-(orto)grafico, «sovrapposto» (linguaggio scritto), che richiede un

2023-07-04T18:55:12+02:00Luglio 4th, 2023|Tag: , , |0 Commenti

Come affrontare rabbia e capricci

Come affrontare rabbia e capricci - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  “Chiunque può arrabbiarsi: quello è facile. Ma arrabbiarsi, con la persona giusta, e nel grado giusto, e al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile.” Aristotele “La rabbia è un’emozione

2023-06-20T18:49:34+02:00Giugno 20th, 2023|Tag: , , |0 Commenti

Vulnerabilità familiare e sostegno alla genitorialità

Vulnerabilità familiare e sostegno alla genitorialità - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  Nel quadro dell’attuale trasformazione sociale, è evidente l’emergere di parecchie forme di vulnerabilità che toccano un numero crescente di famiglie in diverse fasi del loro ciclo vitale e in diversi contesti (Milani, P., Ius, M., & Serbati, S., 2013). Tali forme di vulnerabilità sono

2023-05-23T19:14:44+02:00Maggio 19th, 2023|Tag: , , |0 Commenti

La pratica Psicomotoria in età infantile

La pratica Psicomotoria in età infantile - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa - La psicomotricità rappresenta una modalità didattica nuova basata sull’utilizzo di un linguaggio non verbale, dove il corpo in movimento, le sensazioni e le emozioni che emergono, rappresentano il fulcro delle relazioni umane e determinano una realtà educativa ed inclusiva che si può definire una vera e

2023-05-02T16:41:10+02:00Maggio 2nd, 2023|Tag: , |0 Commenti

Silent book – A ciascuno la sua storia

Silent book – A ciascuno la sua storia - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  La mia speranza è che queste storie spingano tutti noi ad avere più fiducia nel potere della meraviglia Aaron Becker Con il termine Silent Book si fa riferimento ad una particolare tipologia di libri, destinati a bambini e ragazzi, che di silenzioso

2023-04-11T15:54:02+02:00Aprile 11th, 2023|Tag: , |0 Commenti

Effetti psicologici della separazione sui figli

Effetti psicologici della separazione sui figli - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  In ambito psicologico l’interesse per il divorzio si è sviluppato insieme al crescere dell’incidenza sociale del fenomeno e l’attenzione dei ricercatori si è prevalentemente focalizzata sulle reazioni dei figli, ovvero sullo sviluppo psicoemotivo dei minori coinvolti nella separazione coniugale e sull’impatto che questo evento

2023-04-11T16:41:29+02:00Aprile 8th, 2023|Tag: , , , |0 Commenti

I nostri bambini stanno diventando miopi?

Paolo Patuzzi, Ottico Optometrista e Naturopata, risponderà alle domande più frequenti delle mamme e degli insegnanti sul funzionamento e sul mantenimento del benessere del sistema visivo nei bambini a scuola, nel gioco e durante le attività motorie.

2023-03-01T18:28:34+01:00Marzo 1st, 2023|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su I nostri bambini stanno diventando miopi?

Difficoltà scolastiche: mio figlio ha un DSA? Tutto ciò che c’è da sapere.

CONFERENZA GRATUITA APERTA A TUTTI Come riconoscere i segnali precocemente, chi e come può fare le diagnosi, come e cosa comunicare alla scuola, cosa fare dopo la diagnosi... A queste e ad altre domande risponderà la dott.ssa Roberta Berici, psicologa del Centro Psicologia durante una serata gratuita e aperta a tutti i genitori di bambini e adolescenti impegnati nel percorso

Covid e vulnerabilità in età evolutiva: quali sono i principali effetti?

CONFERENZA GRATUITA APERTA A TUTTI "Come possiamo affrontare al meglio le conseguenze a medio e lungo termine della pandemia?"Durante la serata, la dott.ssa Monica di Cesare, psicologa del Centro Psicologia, ci aiuterà a rispondere a questa e ad altre domande sull'impatto che l'epidemia di Covid ha avuto e continua ad avere su tutti noi. Si parlerà in particolar modo degli

2021-12-16T17:15:47+01:00Dicembre 9th, 2021|Tag: , , |0 Commenti

Come capire i bambini

I bambini, soprattutto quando sono piccoli, non sempre sono in grado di esprimere le proprie emozioni a parole. Anche per un adulto condividere uno stato d’animo può essere difficile, figuriamoci per i più piccoli! La differenza tra un adulto e un bambino è che quest’ultimo è un “libro aperto”, avendo (in alcuni casi) meno difese. Anche attraverso l’osservazione è possibile

2021-09-09T12:37:57+02:00Marzo 18th, 2021|Tag: |0 Commenti
Torna in cima