DSA – Cosa succede dopo la diagnosi: PDP, trattamento e abilitazione

La certificazione diagnostica di Disturbo dell’Apprendimento non pone fine al percorso ma è il punto dal quale “gli attori” coinvolti, famiglia, docenti, studenti e professionista devono attivarsi per costruire un lavoro di rete, di cooperazione secondo un obiettivo comune che risiede nel benessere di tutte le figure coinvolte. In questo processo di costruzione è lo specialista che può svolgere un

2022-05-04T15:24:12+02:00Maggio 18th, 2020|0 Commenti

La diagnosi DSA in età adulta

Perchè richiedere una valutazione in età adulta? Diagnosticare o aggiornare un profilo di funzionamento diventa pertanto importante: chi si trova a una prima diagnosi in età adulta vive una sorta di sollievo e si sente restituire un senso di autoefficacia a fronte del senso di impotenza e inadeguatezza finora provato. Il riconoscimento e l’accettazione delle proprie difficoltà e la consapevolezza

2022-05-04T15:24:50+02:00Maggio 15th, 2020|0 Commenti

Il ruolo della stabilità posturale nelle abilità di scrittura

La scrittura è un apprendimento complesso e si basa sullo sviluppo della stabilità posturale, delle abilità di base di motricità globale e fine, come anche delle abilità visuo-motorie, che sostengono il bambino nell’apprendimento del gesto della scrittura (Bara et Gentaz, 2010). La stabilità posturale permette al bambino di mantenere una postura funzionale senza sforzo in modo tale da assicurare una

2020-08-11T15:41:47+02:00Maggio 15th, 2020|0 Commenti
Torna in cima