Vulnerabilità familiare e sostegno alla genitorialità

Vulnerabilità familiare e sostegno alla genitorialità - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  Nel quadro dell’attuale trasformazione sociale, è evidente l’emergere di parecchie forme di vulnerabilità che toccano un numero crescente di famiglie in diverse fasi del loro ciclo vitale e in diversi contesti (Milani, P., Ius, M., & Serbati, S., 2013). Tali forme di vulnerabilità sono

2023-05-23T19:14:44+02:00Maggio 19th, 2023|Tag: , , |0 Commenti

Effetti psicologici della separazione sui figli

Effetti psicologici della separazione sui figli - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  In ambito psicologico l’interesse per il divorzio si è sviluppato insieme al crescere dell’incidenza sociale del fenomeno e l’attenzione dei ricercatori si è prevalentemente focalizzata sulle reazioni dei figli, ovvero sullo sviluppo psicoemotivo dei minori coinvolti nella separazione coniugale e sull’impatto che questo evento

2023-04-11T16:41:29+02:00Aprile 8th, 2023|Tag: , , , |0 Commenti

Salviamo i nostri giovani figli maschi

Adattamento e traduzione a cura del dott. Nicolò Formenti, psicologo “I ragazzi falliscono a scuola; stanno fallendo negli affari; stanno fallendo socialmente e anche sessualmente. Stanno diventando obesi e il punto è che non creano nulla; stanno consumando. Se passi la giornata a giocare ai videogiochi e guardare il porno, sei un consumatore nel senso peggiore e finisci per non

2022-07-31T13:11:11+02:00Giugno 27th, 2022|Tag: , , , |0 Commenti

Chi è l’adolescente di oggi?

CONFERENZA GRATUITA APERTA A TUTTI I GENITORI DI FIGLI ADOLESCENTI L'adolescenza è l'età del cambiamento: nuove capacità di pensiero, ricerca di novità, nuovi rapporti di amicizia, nuovi modi di stare in famiglia e di relazionarsi con gli adulti.Chi è l’adolescente? A cosa è dovuto il suo repentino cambiamento? Quali sono le sue potenzialità?Ne parleremo con la dott.ssa Piera Campagnoli, psicoterapeuta

2022-02-02T12:19:16+01:00Dicembre 9th, 2021|Tag: , |0 Commenti
Torna in cima