Caricamento...

Il counseling Familiare è un intervento preventivo rivolto alla famiglia.
Viene applicato in situazione di lieve disagio con lo scopo di favorirne l’evoluzione verso una stato più soddisfacente.

Se pensi di aver bisogno di un aiuto e di una mediazione familiare a Milano, Bergamo e aree limitrofe, il Centro Psicologia a Gorgonzola si occupa di counseling genitoriale e familiare attraverso colloqui che portino a nuovi spunti e nuove soluzioni.

Perché è utile intraprendere un percorso di counseling familiare?

Le situazioni di disagio nella famiglia sono fisiologiche. Essendo la famiglia un organismo in trasformazione, è naturale che i passaggi siano accompagnati dalla fatica nel gestire qualcosa che non si conosce.
La famiglia ha grandi compiti: far crescere i figli e consegnare loro le competenze per affrontare la vita. Sono compiti che i genitori si trovano a gestire per la prima, e magari unica, volta senza che sia prevista un’esperienza da cui attingere, una prova da poter eventualmente ripetere, degli errori da cui imparare
L’educazione di un figlio avviene senza prove: è un compito da fare subito e solo in bella copia.

Il counseling familiare offre un aiuto quando una situazione difficile appare senza soluzioni.
Il counselor riceve i genitori ascolta il loro racconto, esamina i tentativi fatti, dà importanza alle emozioni espresse e, in seguito, favorisce l’emergere delle incertezze e l’elaborazione dei dubbi, finché dal colloquio emergono nuovi spunti, nuove ipotesi, nuove soluzioni.
Nel colloquio di counseling familiare è importante il lavoro sugli aspetti comunicativi finalizzato a trovare modi più efficaci per gestire divergenze e /o conflitti.

A volte i genitori parlano ai figli come se fossero degli adulti, mirano subito ai risultati e questo rallenta il processo comunicativo.
Il counselor familiare conosce la psicologia del bambino e dell’adolescente e aiuta il genitore a dare un significato a quei comportamenti che appaiono inspiegabili e che possono disorientare, lo aiuta ad utilizzare il linguaggio adatto all’età del figlio e aiuta il figlio a spiegare i propri bisogni, i propri punti di vista.

Quando ricorrere al counseling genitoriale?

  • Quando un figlio è oppositivo, non rispetta le regole, ha difficoltà a gestire gli impegni scolastici
  • quando il clima familiare diventa pesante e si ricorre troppo spesso alle urla, alle punizioni
  • quando ci sono incomprensioni fra fratelli, fra genitori, fra genitori e figli
  • quando la coppia subisce momenti di crisi

Il counseling familiare si basa su una concezione ottimistica della persona e sull’ipotesi che tutti, col giusto aiuto, possano superare momenti difficili e trovare soluzioni migliori.


Vuoi conoscere i counselor del Centro Psicologia? Guarda → qui

Se desideri fissare un appuntamento per un colloquio con uno dei nostri counselor, contattaci → qui