Adolescenti e uso di stupefacenti

Adolescenti e uso di stupefacenti - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa La generazione contemporanea degli adolescenti è stata definita “Generazione Z” ed è caratterizzata dall’essere nata dopo l’invenzione della rete, e cresciuta quindi con dispositivi touch screen. La generazione internet si contraddistingue per un singolare processo di sviluppo del periodo adolescenziale: questa fase della vita scorre da un

2023-02-14T19:30:54+01:00Febbraio 14th, 2023|0 Commenti

Bambini e utilizzo precoce dello smartphone

Bambini e utilizzo precoce dello smartphone - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito ad un significativo aumento dell’utilizzo delle app e dei dispositivi tecnologici da parte dei bambini di età inferiore a 5 anni. Da una delle ultime ricerche sull’utilizzo dei media device da parte dei bambini in età prescolare emerge un dato

2023-02-10T17:37:25+01:00Febbraio 10th, 2023|0 Commenti

Scratch e pensiero computazionale

Scratch e Pensiero Computazionale - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa Viviamo oggi in una società altamente tecnologica, all’interno della quale è impensabile concepire l’insegnamento come qualcosa di scollegato rispetto alle scienze informatiche ed alle competenze digitali, e la programmazione scolastica non può prescindere dall’inclusione dell’insegnamento della programmazione informatica, a partire dalla scuola primaria, come parte integrante del curriculum

2023-02-04T15:03:09+01:00Febbraio 4th, 2023|0 Commenti

Digital Storytelling alla scuola primaria

A cura di Claudia Benazzi - Psicologa Digital storytelling: si configura come “blended telling stories with digital technology” (Ohler, 2007), una modalità di racconto di storie miscelate con la tecnologia digitale Sempre Freud sostiene che «Nel trattamento analitico non si procede a nient'altro che a uno scambio di parole tra l'analizzato e il medico. Il paziente parla, racconta di esperienze

2023-02-04T12:01:12+01:00Febbraio 4th, 2023|0 Commenti
Torna in cima