

Lo screening logopedico del linguaggio è un programma gratuito di prevenzione dedicato a tutti i bambini e le bambine di età compresa tra i 24 e i 48 mesi.
A cosa serve il programma di prevenzione “Screening del linguaggio” del Centro Psicologia?
Serve per individuare il prima possibile i segnali di un eventuale ritardo o disturbo del linguaggio e per poter programmare – qualora fosse necessario – un intervento mirato a prevenire l’insorgenza di complicanze.
Lo screening del linguaggio è una prima indagine sulle competenze verbali e non verbali del bambino: ci dice in che modo il bambino percepisce le parole, come sa rappresentare il suo pensiero usando la forma verbale e se il suo modo di esprimersi è sufficientemente chiaro e in linea con l’età cronologica.
L’alleanza con i genitori è la chiave del successo del progetto di prevenzione
Un punto centrale del progetto è rappresentato dalla stretta alleanza con i genitori che saranno protagonisti attivi dello screening e avranno la possibilità di confrontarsi lungo tutto il percorso con i professionisti del Centro.
OCCHIO A QUESTI SEGNALI DI ALLARME!
Se ha problemi a pronunciare il suono di alcune lettere
Se inverte le sillabe all’interno delle parole
Se balbetta o fatica a deglutire
Se sembra non comprendere indicazioni semplici o complesse
Se disegna in modo più semplice rispetto ai coetanei
Se non ha una buona coordinazione motoria
COME FUNZIONA LO SCREENING?
Lo screening prevede la compilazione di questionari specifici con l’aiuto dei professionisti del Centro Psicologia.
I questionari compilati vengono esaminati adlle Logopediste del Centro e i risultati comunicati ai genitori.
Nel caso venissero rilevate fragilità, verranno fornite ai genitori le indicazioni sulle strategie di intervento più indicate, tramite un primo colloquio gratuito con gli specialisti del Centro.
DOVE SI FA?
Al Centro Psicologia, in via Cantoni 6 a Gorgonzola.
QUANDO SI PUÒ FARE?
Il mercoledì dalle 9 alle 18 o il giovedì dalle 14 alle 18, previo appuntamento.