Covid e vulnerabilità in età evolutiva: quali sono i principali effetti?

CONFERENZA GRATUITA APERTA A TUTTI "Come possiamo affrontare al meglio le conseguenze a medio e lungo termine della pandemia?"Durante la serata, la dott.ssa Monica di Cesare, psicologa del Centro Psicologia, ci aiuterà a rispondere a questa e ad altre domande sull'impatto che l'epidemia di Covid ha avuto e continua ad avere su tutti noi. Si parlerà in particolar modo degli

2021-12-16T17:15:47+01:00Dicembre 9th, 2021|Tag: , , |0 Commenti

L’urgenza dell’infanzia – Le conseguenza del Covid sulla salute mentale in età evolutiva

Lo scenario della recente pandemia di coronavirus ha coinvolto e colpito più o meno duramente tutte le fasce di età della popolazione. Nello specifico, i bambini e i giovani hanno dovuto fare i conti con cambiamenti nella vita di tutti i giorni che hanno avuto conseguenze - anche importanti - sia a livello sociale che psichico. In Italia, i bambini

Emergenza COVID e disturbi alimentari: che relazione c’è?

Diversi studi hanno messo in evidenza gli effetti negativi e l’impatto psicologico della situazione pandemica che stiamo vivendo e il possibile incremento della loro severità nel tempo (Brooks,S.K. et al. 2020; Barari,et. al. 2020).   Quali sono gli effetti della pandemia rispetto ai disturbi alimentari?   Sostanzialmente vi è un più alto rischio di ricaduta e peggioramento dei sintomi per

Torna in cima