Intelligenze multiple

Intelligenze multiple - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  Negli anni ’60 la psicologia cognitivista introduce il concetto di problem solving, compiendo così un primo passo verso una concezione dell’intelligenza molto più ampia rispetto a quella scolastica, e costituita da diversi elementi: alle abilità logiche e analitiche, di tipo più astratto, vengono affiancate abilità creative e sociali.

2023-09-08T18:16:48+02:00Settembre 8th, 2023|Tag: , |0 Commenti

L’Arteterapia

L'Arteterapia - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  E’ impossibile spiegare un dipinto. La vera ragione che ha indotto a dipingerlo è l’impossibilità di spiegarsi in qualunque altro modo. - Edvard Munch La stretta affinità dell'arte con il processo primario, la forza dell'arte di creare organizzazioni o strutture senza imporre la quotidianità della vita sulle fantastiche complessità

2023-09-01T17:07:36+02:00Agosto 23rd, 2023|Tag: |0 Commenti

Terapia logopedica e importanza di uno screening precoce

Terapia logopedica e importanza di uno screening precoce - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  Il linguaggio è una funzione cognitiva complessa, propria alla specie umana, principale veicolo del pensiero. Costituito da due sistemi, uno «naturale», uditivo-articolatorio (linguaggio orale), dallo sviluppo «spontaneo», che richiede un apprendimento implicito, e uno «culturale», visuo-(orto)grafico, «sovrapposto» (linguaggio scritto), che richiede un

2023-07-04T18:55:12+02:00Luglio 4th, 2023|Tag: , , |0 Commenti

Come affrontare rabbia e capricci

Come affrontare rabbia e capricci - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  “Chiunque può arrabbiarsi: quello è facile. Ma arrabbiarsi, con la persona giusta, e nel grado giusto, e al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile.” Aristotele “La rabbia è un’emozione

2023-06-20T18:49:34+02:00Giugno 20th, 2023|Tag: , , |0 Commenti

Vulnerabilità familiare e sostegno alla genitorialità

Vulnerabilità familiare e sostegno alla genitorialità - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  Nel quadro dell’attuale trasformazione sociale, è evidente l’emergere di parecchie forme di vulnerabilità che toccano un numero crescente di famiglie in diverse fasi del loro ciclo vitale e in diversi contesti (Milani, P., Ius, M., & Serbati, S., 2013). Tali forme di vulnerabilità sono

2023-05-23T19:14:44+02:00Maggio 19th, 2023|Tag: , , |0 Commenti

La pratica Psicomotoria in età infantile

La pratica Psicomotoria in età infantile - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa - La psicomotricità rappresenta una modalità didattica nuova basata sull’utilizzo di un linguaggio non verbale, dove il corpo in movimento, le sensazioni e le emozioni che emergono, rappresentano il fulcro delle relazioni umane e determinano una realtà educativa ed inclusiva che si può definire una vera e

2023-05-02T16:41:10+02:00Maggio 2nd, 2023|Tag: , |0 Commenti

Silent book – A ciascuno la sua storia

Silent book – A ciascuno la sua storia - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  La mia speranza è che queste storie spingano tutti noi ad avere più fiducia nel potere della meraviglia Aaron Becker Con il termine Silent Book si fa riferimento ad una particolare tipologia di libri, destinati a bambini e ragazzi, che di silenzioso

2023-04-11T15:54:02+02:00Aprile 11th, 2023|Tag: , |0 Commenti

Effetti psicologici della separazione sui figli

Effetti psicologici della separazione sui figli - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  In ambito psicologico l’interesse per il divorzio si è sviluppato insieme al crescere dell’incidenza sociale del fenomeno e l’attenzione dei ricercatori si è prevalentemente focalizzata sulle reazioni dei figli, ovvero sullo sviluppo psicoemotivo dei minori coinvolti nella separazione coniugale e sull’impatto che questo evento

2023-04-11T16:41:29+02:00Aprile 8th, 2023|Tag: , , , |0 Commenti

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività ADHD

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività ADHD - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa -  Nell’ultimo ventennio il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) sono stati oggetto di un crescente interesse presso clinici, ricercatori e pedagogisti, grazie anche alla spinta ed alla sensibilizzazione da parte delle associazioni

2023-04-11T18:07:40+02:00Aprile 3rd, 2023|Tag: , , |0 Commenti

Il mutismo selettivo in età evolutiva

Il mutismo selettivo in età evolutiva - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa - Cos’è il Mutismo Selettivo? È un bambino che soffre in silenzio dott.ssa Elisa Shipon-Blum Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una temporanea incapacità di parlare in determinate situazioni, nonostante si sia in presenza di un normale sviluppo del linguaggio che viene considerato

2023-04-11T15:12:46+02:00Aprile 1st, 2023|0 Commenti
Torna in cima