Intelligenze multiple
Intelligenze multiple - A cura di Claudia Benazzi - Psicologa - Negli anni ’60 la psicologia cognitivista introduce il concetto di problem solving, compiendo così un primo passo verso una concezione dell’intelligenza molto più ampia rispetto a quella scolastica, e costituita da diversi elementi: alle abilità logiche e analitiche, di tipo più astratto, vengono affiancate abilità creative e sociali.