Il metodo CO-OP

Il CO-OP (Cognitive Orientation to daily Occupational Performance) è un approccio che pone la persona al centro del processo di apprendimento. L'obiettivo è quello di migliorare l'acquisizione delle abilità percettivo-motorie e funzionali attraverso l'uso di un processo cognitivo: esso permette di identificare le strategie efficaci ad incrementare la propria performance ed in seguito aiuta a generalizzare e trasferire queste strategie

2020-08-11T15:38:34+02:00Luglio 28th, 2020|0 Commenti

Il metodo Bal-a-vis-x

Il Bal-a-vis-x ® (Balance-Auditory-VISion-eXercises) è un metodo innovativo americano sviluppato dal docente Hubert Bill. Si basa su una serie di 300 esercizi ritmici svolti con dei sacchettini pieni di sabbia e/o con delle palline specifiche, in alcuni utilizzando anche una pedana di equilibrio. Gli esercizi aumentano gradualmente di complessità o possono essere semplificati e adattati per chi ha particolari bisogni

2020-08-11T15:38:59+02:00Luglio 28th, 2020|0 Commenti

Logopedia per bambini: la logopedia in età evolutiva

Sempre più frequentemente sentiamo parlare di logopedia, specialmente se ci occupiamo di bambini. Oggi, grazie ai numerosi studi e alle ricerche scientifiche condotte negli anni, si pone una maggior attenzione ai problemi di linguaggio dei più piccoli. Tuttavia, spesso i genitori si trovano impreparati di fronte al consiglio dell’insegnante di portare il proprio figlio da un logopedista. Infatti, non tutti

2022-05-13T14:37:39+02:00Luglio 22nd, 2020|0 Commenti

E vivremo sempre liberi dall’ansia

Che cos’è l’ansia? Quali sono i suoi sintomi? Come si riconoscono i diversi disturbi? E come si possono curare? In questa intervista con Marina Terragni, Vittorino Andreoli spiega tutto ciò che bisogna conoscere di questo disturbo e, distinguendo tra ansia “buona” e “cattiva”, ci indica il percorso per vincere quella paura patologica che ci paralizza e ci impedisce di avere

2020-08-11T15:39:14+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Guarire coi perchè

Guarire coi perché è una guida spirituale con cui Robin Norwood introduce il lettore nella sfera esoterica dell'esistenza, attraverso l'utilizzo di concetti quali: il karma individuale e familiare, la natura di tutte le dipendenze emozionali, la scelta dei genitori e le circostanze della nascita, la relazione tra vita passata e vita presente, la differenza tra anima vecchia e anima giovane,

2020-10-21T12:29:24+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Come difendersi dai narcisisti: come non farsi rovinare la vita da chi pensa solo a se stesso

Chi non ha mai avuto a che fare con un narcisista? Una di quelle classiche persone "basta parlare di te, ora parliamo di me" con cui è incredibilmente difficile lavorare e vivere? Bravissime nel manipolare, controllare e umiliare il loro prossimo: colleghi, consorti, figli, amici e famigliari? Imparare come ci si può difendere da un narcisista, quali tecniche adottare e

2022-05-17T15:14:09+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

La bussola delle emozioni. Dalla rabbia alla felicità, le emozioni raccontate ai ragazzi

..Dedicato ai ragazzi dai 10 anni in su e... ai loro genitori Ti sei mai chiesto perché a volte tutto funziona alla perfezione nella tua testa e a volte invece sembra che ci sia il terremoto? Perché ti arrabbi all'improvviso per motivi apparentemente banali, o per un no da parte dei tuoi genitori? Come mai con un professore ti senti

2020-08-11T15:39:28+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Le carezze come nutrimento

Parlare di carezze significa parlare di riconoscimento: riconoscimento di sè e riconiscimento dell'altro. E poi ancora, riconoscimento di sè attraverso il riconoscimento dell'altro. "Carezze" sono quelle che trasformano il neonato in un bambino, un bambino in un adolescente e un adolescente in un uomo o in una donna. "Carezze" sono i riconoscimenti reciproci che gli uomini e le donne si

2020-08-11T15:39:36+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Un modo di essere

“Esiste un curioso paradosso: quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” “Un modo di essere” si può definire “il testo sacro” per tutti coloro che si avvicinano alla professione di ascolto e di sostegno alla persona: con lo stile diretto e personale che lo caratterizza, Rogers rivela come è cambiato il suo modo di essere, sia sul piano

2020-08-11T15:39:45+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Coppie e famiglie

Le coppie e le famiglie: non sono questione di natura... Sollevare un po' il velo dell'ovvietà che cela la complessità della famiglia come costruzione pienamente umana e perciò passibile di cambiamenti è l'intenzione che muove le pagine di questo libro. Non è un trattato sulla famiglia, piuttosto il tentativo di guardarla da prospettive diverse, anche scomode, che aiutino ad osservarla

2020-08-11T15:42:44+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti
Torna in cima