Questa Cookie Policy è stata aggiornata in data 5 Maggio 2022 .
1. Introduzione
Il nostro sito web, https://www.centropsicologia.it (di seguito: “il sito web”) utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite “cookie”). I cookie vengono anche inseriti da terze parti di cui sfruttiamo i servizi (es. Facebook). Nel documento sottostante ti informiamo sull’uso dei cookie sul nostro sito web.
2. Cosa sono i cookie?
I cookie sono dei semplici file che vengono trasmessi insieme alle pagine del sito e che vengono salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o del dispositivo che stai utilizzando per consultare il sito web. Le informazioni raccolte in essi possono venire nuovamente trasmesse al server che ospita il sito web o a servizi di terze parti.
3. Cosa sono gli script?
Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il sito web. Questo codice viene eseguito sui server che ospitano il sito, prima di trasmetterti la pagina WEB, oppure sul tuo dispositivo.
4. Tipologie di Cookie
5.1 Cookie tecnici o funzionali
Assicurano il corretto funzionamento del sito e il salvataggio delle tue preferenze utente. Memorizzando cookie di questa tipologia, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web. I cookie di questa tipologia non richiedono il tuo consenso per essere utilizzati e memorizzati.
5.2 Cookie statistici
Consentono di ottimizzare l’esperienza del sito web per glii utenti raccogliendo dati relativi all’utilizzo. Per utilizzare tale tipologia di cookies è necessario il tuo consenso.
5.3 Cookie di marketing/tracciamento
Sono utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l’utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
5.4 Pulsanti social media
Sul nostro sito sono presenti contenuti provenienti dalla nostra pagina Facebook e sono disponibili i pulsanti che ti consentono di esprimere le tue preferenze (es. “segui”, “mi piace”) o di condividere i nostri post sul Social Network. Questi pulsanti funzionano utilizzando codici provenienti da Facebook stesso che prevedono l’utilizzo di cookie e possono salvare e processare alcune informazioni. Per maggiori approfondimenti leggi l’informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere esattamente come e per quali finalità sono trattati i tuoi dati personali.
6. Cookie utilizzati dal nostro sito web
7. Il tuo consenso
Quando visiti il sito web per la prima volta, ti viene mostrato un popup che ti informa che utilizziamo i cookie. Cliccando su “Salva preferenze” ci fornisci il tuo consenso ad utilizzare i cookie elencati al punto 6 della presente informativa.
Tramite le impostazioni del tuo browser puoi disabilitare l’utilizzo dei cookie e cancellare quelli eventualmente già installati. Per farlo segui le indicazioni fornite dal produttore del tuo browser. Per i browser di utilizzo più diffuso puoi trovarle ai seguenti link:
Internet Explorer https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=itMozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Safari https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac