Il Bal-a-vis-x ® (Balance-Auditory-VISion-eXercises) è un metodo innovativo americano sviluppato dal docente Hubert Bill. Si basa su una serie di 300 esercizi ritmici svolti con dei sacchettini pieni di sabbia e/o con delle palline specifiche, in alcuni utilizzando anche una pedana di equilibrio. Gli esercizi aumentano gradualmente di complessità o possono essere semplificati e adattati per chi ha particolari bisogni (ad es. le persone cieche o con deficit neurologici). È adatto ad ogni età (bambini, ragazzi, adulti ed anziani) e può essere utilizzato sia per rinforzare alcune competenze funzionali (ad es. attenzione, coordinazione ecc.) sia in situazioni di diagnosi o deficit particolari (Disturbo della Coordinazione Motoria, Disturbo con Deficit dell’Attenzione ed Iperattività ADHD, sindrome di Asperger, ecc.). Sono attività svolte sia singolarmente che in coppia o in gruppo e permettono di sviluppare: – Abilità cognitive (attenzione sostenuta, pianificazione, inibizione, flessibilità cognitiva, memoria di lavoro), – Abilità sociali (controllo emotivo, stima di sé, gestione della frustrazione e collaborazione con gli altri), – Abilità motorie (coordinazione motoria, oculo-motricità, coordinazione occhio-mano, interazione con oggetti in movimento, equilibrio ecc.). Il programma di esercizi ha l’obiettivo di creare un ritmo costante e una sincronicità derivante dallo sviluppo della tecnica dei gesti e dei movimenti richiesti. Inoltre focalizza l’attenzione sul divertimento delle persone coinvolte al fine di creare un clima di apprendimento e di coinvolgimento fondamentale per la crescita del singolo e del gruppo.
A cura di
→ Francesca Poeti
Terapista occupazionale
Scrivi un commento