Ti trovi qui::Home/Chi siamo: Piera Campagnoli e il suo team/Lucia Grassiccia – Arteterapeuta ed educatrice professionale socio-pedagogica

Lucia Grassiccia 
Arteterapeuta ed educatrice professionale

francesca poeti terapista occupazionale Milano
ARTETERAPEUTA – EDUCATRICE

Ambiti di intervento:

  • Disturbi del linguaggio e della comunicazione
  • Disturbi della relazione
  • Deficit di attenzione e iperattività
  • Disturbi del comportamento e bassa autostima
  • Disregolazione affettivo/emotiva
  • Disturbi dell’umore

Da sempre convinta della potenza comunicativa delle immagini, nonché della potenza maieutica dell’arte, nel 2009 ho conseguito la laurea di primo livello presso l’Accademia di Belle Arti di Catania con la tesi “Teoria e simbolo dalla realtà alla clinica”, preludio al proseguimento del mio percorso di formazione triennale in Arteterapia Clinica di Lyceum Academy, a Milano. Nel 2013 ho concluso il post-laurea dedicando la tesi al tirocinio svolto al terzo anno di studi, tenuto presso un Centro Diurno dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano per utenza psichiatrica.

In seguito ho iniziato a operare come arteterapeuta e come educatrice (nel 2021 ho ottenuto il titolo di Educatrice professionale socio-pedagogica L19) in diversi contesti. In qualità di educatrice presso strutture comunitarie, spesso a contatto con la fragilità e con la possibilità di affiancare, osservare e supportare in particolare la relazione mamma-bambino dalla nascita in avanti, RSA e di recente presso un CAG della Martesana. In qualità di arteterapeuta progettando e conducendo percorsi di terapia e di laboratori espressivi di gruppo e individuali per RSA, scuole primarie (coinvolta in alcuni progetti dell’associazione Willy Down Onlus), un centro steineriano per l’infanzia a Milano e ricevendo pazienti in libera professione presso Willy a Two x Two di Milano.
Appassionata di lettura e scrittura, oltre ad aver pubblicato testi di diversa natura ho avuto occasione anche di progettare e condurre alcuni laboratori di scrittura creativa per bambini e per adulti.

Ad oggi mi occupo prevalentemente di politiche giovanili, conduzione spazi neutri e nel 2023 avvio la collaborazione con il Centro Psicologia di Gorgonzola per seguire pazienti individualmente o in gruppo con l’Arteterapia.