Vita reale e vita virtuale – Sfide educative per i genitori dei “nativi digitali”

DISPONIBILE SUL CANALE YOU TUBE DEL CENTRO PSICOLOGIA

Non siete riusciti a seguire la diretta streaming dell’evento? Niente paura! Potrete vedere e ascoltare la conferenza tutte le volte che vorrete semplicemente collegandovi a questoLINK
DI cosa avevamo parlato? Della realtà degli adolescenti e preadolescenti che, on line, trovano nuovi modi per stabilire contatti e cercare risposte alle curiosità tipiche dell’età. I nuovi media favoriscono relazioni, flirt fra coetanei, ma possono anche diventare occasione per favorire un’esperienza non equilibrata e asimmetrica con un adulto: come i genitori e gli insegnanti possono accorgersi se un ragazzo si sta avvicinando a situazioni a rischio? Come si può intervenire efficacemente?
Moderatrice della serata: Piera Campagnoli
Ospite speciale: Alberto Pellai

Chi è Alberto Pellai?

Medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, autore di più di 90 opere dedicate alle tematiche dell’età evolutiva, dell’adolescenza della genitorialità, della scuola, del bullismo, dell’educazione. I suoi libri si trovano spesso ai vertici delle classifiche di vendita.
E in più, Alberto Pellai è…

Responsabile tecnico-scientifico del progetto di prevenzione primaria dell’abuso sessuale realizzato nelle scuole elementari di tutta la Città di Milano (1999).
Medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica. (2004)
Nel 2001 Radio24 gli affida la conduzione di una trasmissione settimanale di prevenzione dedicata alla salute infantile.
Dal 2006 al 2011 ha condotto con Nicoletta Carbone il programma per genitori “Questa casa non è un albergo” su Radio 24.
Direttore della collana “Parlami del cuore” di libri di favole di Narrativa Psicologicamente Orientata (NPO) per bambini per il Centro Studi Erickson.
Dal 2010 tiene una rubrica sulla rivista “Famiglia cristiana” dove risponde alle domande di genitori, nonni ed educatori.
Nel 2020 collabora come autore alla realizzazione di venticinque puntate del programma in onda su DeaKids “Le cose che (…) nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni”.
Conduce moltissimi incontri di formazione e webinar per genitori in tutta Italia.



Data

11 Mag 2022
Expired!

Ora

20:30 - 22:30

Organizzatore

Centro Psicologia

Scrivi un commento

Torna in cima