- Difficoltà scolastiche e scarsa motivazione allo studio?
- Fare i compiti è come scalare una montagna?
- La didattica a distanza crea disorientamento e dispersione?
- Sostenere i figli con bisogni educativi specifici è molto impegnativo?
- Il tutor scolastico potrebbe essere la soluzione sia per gli studenti che per le loro famiglie.
Il Centro Psicologia offre il servizio di tutor scolastico, presso la sua sede di Gorgonzola e anche online, per raggiungere chi ha bisogno in ogni parte d’Italia.
Chi è il tutor scolastico?
- È una figura professionale con competenze psico-educative specifiche, specializzata nel facilitare, sostenere e accompagnare gli studenti durante il percorso di studio e di apprendimento attraverso interventi mirati e personalizzati.
- È una guida, una figura di riferimento alla quale rivolgersi per interventi di sostegno di natura didattica, formativa, relazionale, motivazionale e di orientamento allo studio.
- In base alla sua formazione specifica, il tutor si rivolge anche a studenti con bisogni specifici (BES-DSA-ADHD) o con fragilità cognitive e/o emotive.
Cosa fa il tutor scolastico?
- Favorisce l’acquisizione di un metodo di studio personalizzato; - Affianca lo studente nell’esecuzione dei compiti: lo supporta emotivamente nel processo di apprendimento e sostiene i suoi punti forza;
- Favorisce l’acquisizione di autonomia e organizzazione nello studio e nella vita quotidiana;
- Offre supporto all’orientamento scolastico;
- Accompagna lo studente a concludere il proprio percorso di studi (licenza media, maturità) riducendo il rischio di dispersione scolastica;
- Coinvolge e sostiene la famiglia dello studente con periodici incontri di verifica e di aggiornamento del lavoro svolto;
- Interagisce, se necessario, con gli insegnanti dello studente per l’analisi dei bisogni formativi di soggetti con difficoltà nell’apprendimento e il sostegno dei soggetti con PDP;
- All’occorrenza, lavora in sinergia e in rete con psicologi, psicoterapeuti, neuropsicomotricisti, logopedisti per rispondere efficacemente alle esigenze di ogni singolo utente;
A chi si rivolge il servizio del tutor scolastico?
Agli studenti della scuola primaria di primo grado, secondaria di primo e di secondo grado.
Come si svolge?
Con incontri individuali di 90 minuti ciascuno, con frequenza da definire caso per caso, previo colloquio con la famiglia per individuare le specifiche esigenze.
Dove?
- presso il proprio domicilio oppure
- presso il Centro Psicologia oppure
- in modalità on line;
Se desideri maggiori informazioni, contattaci → qui
Terapie e attività per la persona e la famiglia
→ TERAPIE E INCONTRI DI COUNSELING ANCHE ON LINE! ←
Hai domande, dubbi, curiosità?
Visita la sezione Domande&Risposte
