

ll Centro Psicologia nasce nel 1994, a Gorgonzola in provincia di Milano. Dal 2016 è Associazione Centro Psicologia e Counseling. Ci ha sempre guidato il concetto di centralità della persona secondo l’ottica rogersiana con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere meglio. Realizziamo interventi personalizzati per bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, per la terza età e ci rendiamo disponibili per un supporto professionale alla Comunità di appartenenza. Lo psicologo nel nostro modo di vedere deve innanzi tutto prendersi cura delle persone secondo una modalità che Rogers definisce “accettazione positiva incondizionata”.
Il cliente ha bisogno di poter condividere in sicurezza ciò che lo turba e di attraversare il suo malessere con quella tranquillità che gli consenta di andare oltre e di trovare con l’aiuto adeguato nuove risposte. La relazione fra terapeuta e cliente deve essere improntata alla assoluta trasparenza. Gli incontri sono tendenzialmente settimanali ma si può concordare una frequenza diversa se vantaggiosa per il cliente. Siamo a Gorgonzola in un posto tranquillo: “una cornice silenziosa che favorisce il prestarsi attenzione e il riconciliarsi con se stessi.”
Buona navigazione
Piera Campagnoli, coordinatrice del Centro Psicologia, Presidente e fondatrice dell’Associazione Centro Psicologia e Counseling
Novità!
BENVENUTI AL CENTRO PSICOLOGIA
ll Centro Psicologia nasce nel 1994, a Gorgonzola in provincia di Milano. Dal 2016 è Associazione Centro Psicologia e Counseling. Ci ha sempre guidato il concetto di centralità della persona secondo l’ottica rogersiana con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere meglio. Realizziamo interventi personalizzati per bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, per la terza età e ci rendiamo disponibili per un supporto professionale alla Comunità di appartenenza. Lo psicologo nel nostro modo di vedere deve innanzi tutto prendersi cura delle persone secondo una modalità che Rogers definisce “accettazione positiva incondizionata”.
Il cliente ha bisogno di poter condividere in sicurezza ciò che lo turba e di attraversare il suo malessere con quella tranquillità che gli consenta di andare oltre e di trovare con l’aiuto adeguato nuove risposte. La relazione fra terapeuta e cliente deve essere improntata alla assoluta trasparenza. Gli incontri sono tendenzialmente settimanali ma si può concordare una frequenza diversa se vantaggiosa per il cliente. Siamo a Gorgonzola in un posto tranquillo: “una cornice silenziosa che favorisce il prestarsi attenzione e il riconciliarsi con se stessi.”