LAVORA CON NOI

Lavora con noi

Cari colleghi, cari “professionisti dell’Umano”, in questo spazio vi racconto come lavoriamo qui al Centro Psicologia e, se la nostra filosofia vi piace, potremo anche collaborare insieme…

Ho fondato il Centro nel 1994. Lo spazio in cui lavoriamo è discreto e silenzioso: uno spazio per il benessere delle persone e per il benessere di chi mi affianca nello svolgimento della professione.
Ho voluto un posto al centro della gradevole città di Gorgonzola con ampi spazi interni e un bellissimo giardino, utilizzabile nella bella stagione. È un luogo piacevole e allo stesso tempo protetto, dove potersi connettere col proprio bisogno e lasciare fluire i racconti, i disagi, i desideri.
Anche collaboratrici e collaboratori devono stare bene nel luogo di lavoro e nella sua organizzazione.

Qui al Centro, ogni  professionista opera sulla base delle sue scelte professionali che vengono valorizzate come premessa di un lavoro di qualità che vogliamo rivolgere al cliente.
Collaboratori e collaboratrici operano divisi in aree distinte: area bambino, adolescente, adulto, anziano, ma la distinzione non è rigida perché ci sono temi trasversali come la diagnosi o la famiglia.

Promuoviamo il lavoro in equipe, importante momento del confronto e dello scambio tra professionisti. Le equipes normalmente si sviluppano intorno a un tema e coinvolgono i professionisti interessati a quel tema.

Periodicamente organizziamo aggiornamenti professionali rivolti ai nostri collaboratori: sono occasioni di crescita particolarmente utili se realizzati in gruppo e su temi che riguardano le persone con cui il terapeuta si confronta professionalmente nella quotidianità.

Inoltre coinvogliamo tutti i collaboratori nell’organizzazione di conferenze conoscitive rivolte al pubblico: il Centro mette a disposizione piattaforme web o le aule, i professionisti propongono i temi e conducono le conferenze, mettendosi in gioco con la propria esperienza professionale e acquisendo visibilità.

Siamo aperti a nuove collaborazioni. Specialmente a chi possieda una specializzazione specifica e desideri mettersi alla prova. In particolare, siamo sempre alla ricerca di figure professionali quali: logopedista psicomotricista rieducatrice scrittura, psicologa esperta nella diagnosi dei DSA, neuropsichiatra infantile.

  • Se sei un professionista e desideri avviare la tua professione confrontandoti con una realtà esistente, chiamaci.
  • Se come professionista desideri dare una svolta alla tua attività, possiamo lavorare insieme e mettere a confronto le reciproche esperienze per aiutarti a definirti meglio.
  • Se necessiti di uno spazio in cui svolgere autonomamente la tua professione, possiamo offrirti uno studio secondo la formula utilizzo spazi.

Qui al Centro crediamo fermamente che l’appartenere a un gruppo di lavoro nel quale possiamo esprimere il sapere di ciascuno confrontandolo con le competenze di tutti, sia di fondamentale importanza per la crescita del profesisonista, per il benessere dell’ambiente di lavoro e, infine ma non ultimo, il benessere delle Persone che chiedono il nostro aiuto.

I miei cari saluti.
Piera Campagnoli

Contatto per colloquio conoscitivo: campagnoli@centropsicologia.it

piera campagnoli centro psicologia

PIERA CAMPAGNOLI
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
E TRAINER COUNSELOR

Coordinatrice del Centro Psicologia, Presidente e fondatrice dell’Associazione Centro Psicologia e Counseling

→ SE DESIDERI CONTATTARMI, SCRIVIMI QUI

Sotto, alcune foto del Centro Psicologia

L'ingresso del Centro Psicologia
I fiori del giardino del Centro Psicologia
Uno scorcio dell'aula di didattica del Centro Psicologia
L'aula di psicomotricità
Uno scorcio dell'aula "Formazione" del Centro Psicologia