L’adolescenza è un periodo molto complesso e delicato, in cui dietro all’esigenza di emancipazione ed autonomia si nascondono fragilità e bisogno di protezione. Le difficoltà a cui gli adolescenti possono andare incontro possono riguardare diversi aspetti e contesti della loro vita: il rendimento scolastico, le amicizie, il rapporto con il proprio corpo, l’autostima, il legame con i genitori, la gestione delle emozioni. Vivere con un equilibrio altalenante tali situazioni è del tutto fisiologico, ma se le difficoltà non sono più giustificabili con la vulnerabilità caratteristica della fase adolescenziale diviene utile e vantaggioso rivolgersi a professionisti competenti. A tal proposito lo psicologo è in grado di offrire sostegno, essenziale in un momento della vita così turbolento e travolgente. Si tratta di una figura a cui è possibile rivolgersi tramite la scuola, che offre sportelli psicologici, i consultori e gli enti privati.