La valutazione neuropsicologica può essere utile ed efficace:

  • quando un soggetto mostra segni di iniziale decadimento cognitivo (esempio: disturbi della memoria, problemi di linguaggio, difficoltà a fare i conti, problemi di orientamento anche in ambienti conosciuti, difficoltà di svolgimenti di attività usuali, modificazioni comportamentali)
  • quando un bambino/ragazzo presenta difficoltà scolastiche e/o di apprendimento
  • quando un soggetto presenta deficit cognitivo in seguito a lesioni cerebrali di varia natura (trauma cranico, ictus cerebrale, etc)
  • quando sono presenti alcune malattie neurodegenerative come Parkinson, Sclerosi Multipla, Demenze