Con il progredire dell’età si verificano delle modificazioni dell’organismo e ciò riguarda anche il cervello. E’ quindi del tutto normale e fisiologico che ci siamo dei cambiamenti in alcuni aspetti della memoria, delle capacità di attenzione, del linguaggio e delle capacità di percepire e rispondere agli stimoli attraverso i 5 sensi. Questi cambiamenti non significano “avere l’Alzheimer”. Lo psicologo può fare una valutazione dello stato di queste capacità utilizzando dei test specifici e può aiutare a stimolare e mantenerle attive con diverse tecniche ed esercizi.