Il logopedista è un professionista sanitario formato a livello universitario tramite il corso di laurea in Logopedia. La figura del logopedista è specializzata nella prevenzione, valutazione, educazione e rieducazione dei disturbi della comunicazione e del linguaggio, degli apprendimenti, della voce e della deglutizione in età pediatrica, adulta e geriatrica.
L’esercizio della professione è vincolato all’iscrizione all’Albo della professione sanitaria di logopedista.
Il logopedista si occupa della valutazione delle capacità comunicative del paziente, della stesura di un piano d’intervento e dei relativi obiettivi logopedici, del trattamento riabilitativo e infine, ne verifica la sua efficacia. Inoltre, offre servizio di counseling alle famiglie fornendo consigli e supporto durante tutto il percorso.
Al fine di favorire una presa in carico globale del paziente, il lavoro del logopedista viene svolto spesso in équipe multidisciplinare (con psicologo, neuropsichiatra infantile, TNPEE, terapista occupazionale, fisioterapista etc.)
Non può fare diagnosi perché non è un medico.
Scrivi un commento