In età evolutiva è possibile richiedere o aver bisogno di un intervento logopedico in differenti casi:

  • ritardi e/o disturbi di linguaggio
  • disturbi dell’apprendimento – DSA (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)
  • disturbi della voce (disfonia infantile)
  • disturbi della fluenza verbale (balbuzie)
  • ipoacusia (sordità)
  • disprassia verbale evolutiva (difficoltà a programmare i movimenti per la produzione dei suoni del linguaggio e a ordinarli in sequenza per formare sillabe, parole e frasi)
  • deglutizione deviante e respirazione orale
  • disabilità intelletiva (ad es. nella sindrome di Down)
  • disturbo dello spettro dell’autismo
  • disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
  • disturbi comunicativi di origine neurologica (paralisi cerebrali infantili, trauma cranico etc.)