La disortografia è un disturbo specifico dell’apprendimento, in questo caso un insieme variegato di difficoltà nell’abilità di scrittura. Nello specifico, consiste nella difficoltà a convertire in simboli grafici (le lettere dell’alfabeto) i suoni del linguaggio verbale.
Il bambino disortografico, quindi, presenta un’estrema lentezza nella scrittura ed evidenti problemi negli esercizi di copiatura e in tutti i compiti scritti, ha difficoltà nel trascrivere in simboli grafici ( lettere) i suoni ascoltati e commette molti errori nella scrittura di frasi o parole. Come si può immaginare, la disortografia, porta a un evidente dispendio di energie nei compiti scritti, affaticando lo studente che appare al cospetto degli altri svogliato o disattento.