La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento, che emerge classicamente all’inizio della scolarizzazione e incide sulla capacità di leggere in modo corretto e fluente. Il problema è proprio, affrontare i testi facendo funzionare i meccanismi della lettura in modo automatizzato e scorrevole, e nel decifrare i testi, commettendo quindi molti errori durante la lettura.
Il bambino dislessico, quindi, presenta una difficoltà nella decodifica del testo, tenderà a leggere lentamente e con fatica e facendo molti errori, ad avere difficoltà nell’esposizione orale dei testi che legge e talvolta anche nella scrittura.