L’intervento riabilitativo è rivolto a disturbi del neurosviluppo che riguardano capacità cognitive, intellettive, di coordinazione, ma anche della sfera comportamentale, psicologica e psico-educativa. È consigliabile un intervento precoce, in modo tale da osservare i segnali che maggiormente risultano preoccupanti per le figure di riferimento e procedere con strategie adatte e necessarie allo sviluppo armonico delle funzioni del bambino limitando la ripetizione di comportamenti problematici.