L’attività motoria racchiude tutti i movimenti che il nostro corpo può eseguire, comporta un dispendio energetico e comprende attività di movimento come correre, ballare, giocare, fare giardinaggio,… L’attività motoria o fisica, viene strettamente correlata al benessere della popolazione e allo stato di salute delle persone, a tal punto che sono state emanate delle Linee di indirizzo sull’attività fisica per fasce d’età dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’importanza del movimento e dell’avvicinamento allo sport, porta benefici e ricopre un ruolo preventivo per patologie croniche come diabete, obesità e ipertensione. Nella terapia neuropsicomotoria il movimento e l’espressione corporea rivestono un ruolo centrale e spesso sono utilizzati nelle attività proposte, ma le finalità per le quali vengono utilizzati riguardano il miglioramento qualitativo e quantitativo di esecuzione in un contesto di equilibrio funzionale.
Scrivi un commento