Vuol dire approcciarsi alla vita partendo dalla nostra capacità di “prestare attenzione” e dal modo in cui usiamo quest’ultima. Infatti, una capacità progressiva di maggiore presenza al qui ed ora ci apre ad esperienze inaspettate e a vivere con ricchezza il momento presente; allo stesso modo, la pienezza dell’esperienza comprende anche un lato negativo, ovvero il disagio e la sofferenza. L’approccio della Mindfulness ci insegna a non negare il dolore ma a farne motivo di crescita.
La prospettiva della Mindfulness ci porta a entrare in relazione più diretta con il disagio e ci insegna a fare spazio anche a ciò che non gradiamo e che ci fa soffrire. Viene definito controcorrente perché la natura umana ci indurrebbe a fare il contrario, dunque a sfuggire dal disagio. Pertanto questa è una prospettiva di consapevolezza ed accettazione.
Scrivi un commento