Per la valutazione ci si avvale di strumenti qualitativi e quantitativi. Si procede con la somministrazione di test neuropsicologici e questionari specifici sia per genitori che per insegnanti. E’ molto rilevante l’osservazione del bambino in stanza e durante la somministrazione testale, oltre che la raccolta di dati durante il colloquio.