La disattenzione si manifesta con una evidente difficoltà a lavorare su uno stesso compito o attività per un periodo di tempo sufficientemente prolungato. I bambini disattenti fanno fatica a seguire le istruzioni fornite, sono disorganizzati e raggiungono rapidamente un livello di noia elevato che si manifesta con frequenti spostamenti da una attività all’altra.
L’iperattività si manifesta con una eccessiva attività motoria che si traduce nel muovere continuamente le gambe, giocherellare o lanciare oggetti, spostarsi da una posizione all’altra, compromettendo l’esecuzione dei compiti richiesti.
Nella maggioranza delle situazioni i bambini con ADHD hanno difficoltà a controllare i propri impulsi e a posticipare una gratificazione, quindi non riescono a riflettere prima di agire, ad aspettare il proprio turno, a lavorare per un premio lontano nel tempo.