Lo stress è una risposta psicofisica a compiti di natura sociale, cognitiva ed emotiva, percepiti dalla persona come eccessivi.
L’evento stressante è percepito come più o meno invalidante a seconda della durata dello stesso nel tempo: se lo stimolo si verifica solo una volta ed ha una durata limitata, si parla di “stress acuto”, se invece la fonte di stress è protratta nel tempo, si parla di “stress cronico”.
Lo stress cronico invade tutta la sfera cognitiva, sociale, relazionale della persona e costituisce un ostacolo al perseguimento degli obiettivi personali.
Molti eventi della vita possono risultare stressanti, sia gli eventi piacevoli come il matrimonio, la nascita di un figlio o un nuovo lavoro, sia quelli spiacevoli come la morte di una persona cara, un pensionamento o una separazione.
Alcuni fattori fisici sono in grado di influire sulla condizione di stress, come ad esempio il caldo o freddo intensi, l’abuso di alcol o il fumo.