Lo scopo dello psicologo è ragionare insieme sui problemi del paziente, individuare ciò che gli impedisce di trovare ed attuare le sue soluzioni, impostare obiettivi per aumentare il suo benessere e far sì che ciò che lo ostacola possa essere risolto.
Lo psicologo si pone principalmente in “ascolto attivo”: nello specifico ascolta il paziente, lo incoraggia nel parlare, nell’esprimersi e nel raccontare il suo vissuto emotivo o cosa lo fa stare male in quel momento.
L’obiettivo dello psicologo è far sì che il paziente si senta accolto circa le sue perplessità, dubbi; che possa contare su una figura di riferimento competente in grado di supportarlo e lavorare insieme sulle difficoltà.
Scrivi un commento