Sempre più spesso gli adolescenti vivono e affrontano la vita demoralizzati e privi di energie, spaventati dal crescere o, talvolta, anche dal doversi scontrare con condizioni di vita quotidiane. Tre adolescenti italiani su dieci sono spaventati dalla crescita e dal futuro, proprio perché percepiscono intorno a loro troppe incertezze, non sanno come andranno le cose, vedono il futuro come instabile e/o non sono in grado di immaginarlo. Si sentono disorientati, sfiduciati da ciò che può riservare loro la scuola, o sperimentano una profonda ansia e paura di sbagliare, e una delle difficoltà maggiori è rappresentata dal dover decidere cosa fare per il proprio futuro. Tuttavia, dire semplicemente loro di “superare questo periodo e di essere forti” non li aiuterà ad affrontare lo stress e sarà quindi necessario il riconoscimento della realtà e un sostegno ad affrontarla passo dopo passo con azioni e comportamenti salutari, capaci di ridurre la tossicità di una situazione tanto favorevole allo stress.
Scrivi un commento