Il tema dell’identità è fondamentale e include la ricerca della propria dimensione e indipendenza, della propria verità, dei gusti e delle preferenze, al confine tra quanto appreso in famiglia nell’infanzia e chi si decide di diventare, in autonomia. L’adolescente è per definizione tra il non più e il non ancora: non è più bambino, asessuale e dipendente dalle figure genitoriali. Ma non è ancora adulto, non è indipendente né pienamente sessualizzato. La ricerca di un’identità che sia completa e integrata può intercettare traiettorie diverse, e non è detto che si concluda nell’adolescenza. Una simile ricerca dovrebbe poter rispondere chiaramente alla domanda: “Chi sono io?”. Si diventa individui e adulti quando si è in grado di distinguere sé stessi dagli altri, riconoscendo la coesistenza tra quanto assorbito, ereditato dai modelli familiari e della società, e il proprio autentico Sé.
Scrivi un commento