La valutazione neuropsicologica serve a comprendere quali funzioni sono deficitarie e quali nella norma e, in collaborazione con il neurologo o con il medico di riferimento, ad ottenere una diagnosi specifica e a programmare un eventuale percorso di riabilitazione.
Nello specifico, vengono esaminate in maniera analitica e puntuale:

  • le abilità strumentali (lettura, scrittura e calcolo)
  • il linguaggio
  • il livello cognitivo generale di base
  • le funzioni cognitive di base (memoria, attenzione, abilità visuo-motorie)
  • il comportamento