Come raccontare la guerra ai nostri bambini

Dopo due anni di pandemia, è arrivata anche la guerra. Ed è vicina, molto vicina. E, come noi, i nostri bambini sono letteralmente bombardati da notizie allarmanti e circondati da adulti allarmati e spesso spaventati, sgomenti, sguarniti. È perciò importante usare le parole giuste per raccontare ai bambini cos’è quel qualcosa che sta accadendo sotto i nostri occhi e che nemmeno gli adulti si sanno spiegare. Ed è importante imparare a gestire la propria paura per tranquillizzare chi è spaventato… In questo momento, il compito di noi adulti è quello di cercare di abbassare il senso di minaccia e di aiutare i più piccoli a comprendere ciò che sta accadendo. Il ruolo di noi adulti è anche quello di saperli ascoltare mentre ci raccontano ciò che accade con le loro parole, i loro codici, le loro raffigurazioni e le loro paure.

Conduce la serata la dott.ssa Piera Campagnoli, psicoterapeuta e counselor, coordinatrice del Centro Psicologia di Gorgonzola
La serata è aperta ai genitori, così come ad insegnanti ed educatori e avrà un carattere interattivo, con uno spazio per la condivisione di esperienze personali.



Modulo di iscrizione alla serata dell’8 marzo – “Come raccontare la guerra ai nostri bambini”


    Data

    08 Mar 2022
    Expired!

    Ora

    20:30 - 22:30

    Scrivi un commento

    Torna in cima