I prerequisiti degli apprendimenti: l’importanza di uno screening precoce

A cura della dott.ssa Claudia Benazzi - psicologa Con la collaborazione della dott.ssa Maria Stella Villa - psicologa   Gli apprendimenti scolastici prendono avvio e si sviluppano a partire da una serie di prerequisiti implicati nella lettura – intesa come conoscenza del codice ortografico/fonologico di una lingua e come capacità di estrarre informazioni semantiche da un testo scritto; nella scrittura

2022-11-08T14:37:04+01:00Novembre 7th, 2022|0 Commenti

Bambini che non parlano: quando il ritardo nello sviluppo del linguaggio può essere il segnale di una problematica

A cura della dott.ssa Claudia Benazzi - psicologa   Lo sviluppo del linguaggio è un processo molto lento e complesso ed una minoranza di bambini si trova ad affrontare delle difficoltà, riconducibili a diversi fattori. Nell’ultimo trimestre di gravidanza, il bambino, pur avendo un cervello ancora immaturo, ascolta le parole della mamma e riconosce i suoni, cercando di memorizzare ritmicità

2022-11-02T16:28:38+01:00Novembre 2nd, 2022|0 Commenti

Figli svogliati: quando la pigrizia può nascondere una problematica

A cura della dott.ssa Claudia Benazzi - Psicologa   ”Suo figlio ha molte potenzialità ma non si applica “   Questa è la tipica frase che molti genitori si sentono dire dagli insegnanti durante i colloqui individuali nel corso della scuola elementare. I bambini apparentemente svogliati alla scuola elementare possono minare seriamente la pazienza dei loro genitori, mettendoli spesso a

2022-10-24T11:31:37+02:00Ottobre 24th, 2022|0 Commenti

Tutto troppo presto

Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi). Sexting, pornografia e

2022-04-29T12:11:00+02:00Febbraio 2nd, 2022|0 Commenti

Scarpette Frigie

Durante la famosa Battaglia delle Arance del Carnevale di Ivrea, una bambina, un bambino e un gruppo di Aranceri speciali, seguendo delle scarpette rosse scoprono quanto il gruppo e la diversità possano aiutare adulti e bambini. L’intento di questo libro illustrato è quello di sensibilizzare i più piccoli sul tema della violenza domestica approfondendo in particolare il valore del rispetto,

2022-04-29T12:11:08+02:00Dicembre 15th, 2021|0 Commenti

E vivremo sempre liberi dall’ansia

Che cos’è l’ansia? Quali sono i suoi sintomi? Come si riconoscono i diversi disturbi? E come si possono curare? In questa intervista con Marina Terragni, Vittorino Andreoli spiega tutto ciò che bisogna conoscere di questo disturbo e, distinguendo tra ansia “buona” e “cattiva”, ci indica il percorso per vincere quella paura patologica che ci paralizza e ci impedisce di avere

2020-08-11T15:39:14+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Guarire coi perchè

Guarire coi perché è una guida spirituale con cui Robin Norwood introduce il lettore nella sfera esoterica dell'esistenza, attraverso l'utilizzo di concetti quali: il karma individuale e familiare, la natura di tutte le dipendenze emozionali, la scelta dei genitori e le circostanze della nascita, la relazione tra vita passata e vita presente, la differenza tra anima vecchia e anima giovane,

2020-10-21T12:29:24+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Come difendersi dai narcisisti: come non farsi rovinare la vita da chi pensa solo a se stesso

Chi non ha mai avuto a che fare con un narcisista? Una di quelle classiche persone "basta parlare di te, ora parliamo di me" con cui è incredibilmente difficile lavorare e vivere? Bravissime nel manipolare, controllare e umiliare il loro prossimo: colleghi, consorti, figli, amici e famigliari? Imparare come ci si può difendere da un narcisista, quali tecniche adottare e

2022-05-17T15:14:09+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

La bussola delle emozioni. Dalla rabbia alla felicità, le emozioni raccontate ai ragazzi

..Dedicato ai ragazzi dai 10 anni in su e... ai loro genitori Ti sei mai chiesto perché a volte tutto funziona alla perfezione nella tua testa e a volte invece sembra che ci sia il terremoto? Perché ti arrabbi all'improvviso per motivi apparentemente banali, o per un no da parte dei tuoi genitori? Come mai con un professore ti senti

2020-08-11T15:39:28+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti

Le carezze come nutrimento

Parlare di carezze significa parlare di riconoscimento: riconoscimento di sè e riconiscimento dell'altro. E poi ancora, riconoscimento di sè attraverso il riconoscimento dell'altro. "Carezze" sono quelle che trasformano il neonato in un bambino, un bambino in un adolescente e un adolescente in un uomo o in una donna. "Carezze" sono i riconoscimenti reciproci che gli uomini e le donne si

2020-08-11T15:39:36+02:00Luglio 2nd, 2020|0 Commenti
Torna in cima