Ti trovi qui::Home/Chi siamo: Piera Campagnoli e il suo team/Monica Di Cesare – Psicologa

Monica Di Cesare
Psicologa

Alice Scaricabarozzi - psciologa e psicoterapeuta Milano
Psicologa esperta in Neuropsicologia e Neuropsicomotricità
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia n°21368

Ambiti di intervento:

  • Neuropsicologia dell’età evolutiva e dell’età adulta
  • Potenziamento cognitivo
  • Riabilitazione neuropsicomotoria
  • Intervento psico-educativo
  • Supporto psicologico
  • Disturbi del comportamento e di autoregolazione dell’età evolutiva
  • Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

Sono una psicologa laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2017. Ho svolto il tirocinio post laurea presso l’IRCCS S. Maria Nascente della Fondazione Don Gnocchi a Milano dove mi sono occupata di progetti di ricerca rivolti sia all’età adulta (patologie croniche e neurodegenerative), sia all’età evolutiva assistendo alle valutazioni neuropsicologiche. Successivamente, dal 2018 fino al 2020 ho collaborato presso l’IRCCS partecipando alla progettazione di protocolli di riabilitazione multidimensionale, contribuendo alla stesura di bandi e pubblicazioni scientifiche e partecipando a convegni nazionali e internazionali.

Nel 2019 ho svolto un master di Neuropsicomotricità specifico per Psicologi per poter acquisire strumenti utili soprattutto da un punto di vista neuropsicomotorio per trattare con bambini sia con sviluppo tipico che atipico. Lo psicologo con competenze in questo ambito stimola e struttura esperienze che permettono al bambino di mettere in atto le sue potenzialità, esprimere le sue emozioni e prendere coscienza di sé all’interno di un contesto ludico.

All’interno della mia formazione ho partecipato al Programma FEREA – Funzioni Esecutive Relazioni Emozioni e Ambiente, condotto dal prof. Gian Marco Marzocchi (docente di Psicologia dello Sviluppo – Università di Milano Bicocca) presso il Centro per l’età Evolutiva di Bergamo. In merito a tale programma, sono specializzata nella definizione di protocolli di valutazione e programmi di intervento delle Funzioni Esecutive nello sviluppo tipico e atipico.

Infine, ho conseguito la qualifica di TUTOR DSA e BES e mi occupo della definizione di programmi di potenziamento delle difficoltà scolastiche e del metodo di studio.

Durante la mia esperienza professionale ho potuto lavorare in stretta sinergia con numerose figure professionali, tra cui neurologi, neuropsichiatri, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità, fisioterapisti e psicoterapeuti privilegiando uno scambio e un confronto reciproco. Infatti, ritengo che nel lavoro clinico e riabilitativo il contesto relazionale e l’ambiente assumano un ruolo cruciale: grazie alla creazione di relazioni empatiche e supportive tra bambini, psicologi, genitori e insegnanti si può attuare un buon lavoro riabilitativo ed un potenziamento delle abilità intellettive, sociali ed emotive.

.