Linda Mugnai
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Iscritta n° 15 Albo Professionale Ordine dei TSRM e PSTRP delle province di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara
Ambiti di intervento:
- valutazione e osservazione neuropsicomotoria
- trattamento neuropsicomotorio individuale o piccolo gruppo
- monitoraggio o consulenza neuropsicomotoria
- ritardi psicomotori
- disturbi del neurosviluppo
- difficoltà relazionali e comunicative
- disturbi della coordinazione motoria
- deficit di attenzione e iperattività
- supporto alla comunicazione tramite immagini (CAA)
- riabilitazione motoria del gesto grafico
- patologie neuromotorie
- sindromi genetiche
- difficoltà percettivo-sensoriali
Sono una neuropsicomotricista dell’età evolutiva, esperta in Comunicazione Aumentativa Alternativa.
Mi sono laureata in Terapia della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva nel 2014 presso l’Università degli Studi di Firenze con tesi dal titolo “Percorso di acquisizione di una comunicazione non-verbale attraverso l’uso delle immagini in un soggetto con Sindrome X-fragile”.
In seguito ho intrapreso percorsi di tirocini volontari presso centri specializzati nelle problematiche dell’età evolutiva nella provincia di Firenze e Pisa.
Dal 2016 al 2023 ho esercitato la libera professione nella provincia di Firenze in vari studi e associazioni ed ho lavorato come operatrice specializzata in psicomotricità educativo-preventiva presso alcune Scuole dell’Infanzia del territorio fiorentino.
Nel 2018 ho lavorato come neuropsicomotricista per l’azienda CRT, Clinica di Riabilitazione Toscana, in collaborazione con l’UFSMIA dell’Asl di San Giovanni Valdarno (AR), con interventi di terapia neuropsicomotoria individuale, di gruppo, domiciliare e di consulenza specifica sulla CAA.
Dato l’interesse per il particolare ambito, a cui ho dedicato anche la tesi di laurea, decido nel 2022 di intraprendere un percorso formativo specifico in CAA con un Master di Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive – Tecniche e strategie nell’adulto e nel bambino, CAA- Strumenti e Soluzioni Innovative.
Da giugno 2023, a seguito del mio trasferimento, proseguo la mia attività professionale in Lombardia, collaborando con studi privati tra i quali il Centro Psicologia di Gorgonzola, e con nidi di infanzia per progetti di psicomotricità educativa.