Emma Colombo
Logopedista

Beatrice Frigerio - logopedista DSA Milano
LOGPEDISTA
Iscritta all’Albo dei logopedisti N. 879

Ambiti di intervento:

  • Ritardo di linguaggio (Parlatori Tardivi)
  • Disturbo di linguaggio
  • Disturbi dell’Apprendimento
  • Deglutizione Atipica
  • Disfonia

Mi chiamo Emma Colombo e sono una logopedista.
Dopo aver acquisito il diploma di Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale, ho intrapreso gli studi universitari presso la Facoltà di Logopedia dell’Università degli Studi di Milano.

Durante il percorso di studi ho sviluppato le mie competenze attraverso esperienze di tirocinio in Neuropsichiatrie Infantili, Centri di Riabilitazione Specialistica e nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova; grazie a queste esperienze ho potuto confrontarmi con altre figure professionali all’interno di un equipe ed acquisire specifiche conoscenze nella prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi dell’età evolutiva, adulta e geriatrica.

La mia formazione mi permette, in riferimento alla diagnosi ed alla prescrizione del medico, di elaborare, anche in equipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all’individuazione e al superamento del bisogno di salute del paziente e praticare autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle difficoltà comunicative, cognitive e deglutitorie.

Nel 2020 mi sono laureata con una tesi dal titolo “Efficacia degli interventi logopedici diretti e indiretti rivolti al bambino Parlatore Tardivo di età compresa tra i 24 e 48 mesi: revisione delle letteratura”, la quale ha messo in evidenza l’importanza dei genitori e caregiver nello sviluppo linguistico dei bambini. Tema che mi sta molto a cuore in quanto credo fortemente nella collaborazione e coinvolgimento delle famiglie e caregiver nel percorso logopedico al fine di raggiungere gli obiettivi del trattamento.

Sono iscritta al n. 879 dell’albo della professione sanitaria di Logopedista, presso l’ordine TSRM-PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio dal 14/01/2021.

Al termine della mia carriera universitaria ho iniziato a lavorare come libera professionista collaborando con fondazioni e centri privati, tra i quali il “Centro Psicologia” di Gorgonzola.

Nella pratica clinica penso sia fondamentale la formazione continua per tenersi sempre aggiornati sugli ambiti riabilitativi più frequenti e per cogliere le novità da mettere in pratica nell’attività clinica. Un altro punto di forza è rappresentato dall’équipe multidisciplinare, il dialogo e il confronto tra i professionisti permette una visione completa e globale del paziente; inoltre permette ai professionisti di lavorare in sinergia per raggiungere gli scopi prefissati e di crescere professionalmente in un ambiente stimolante e sereno.