Ti trovi qui::Home/Chi siamo: Piera Campagnoli e il suo team/Cinzia Priuli – Counselor Milano

Cinzia Priuli
Professional Counselor

Cinzia Priuli professional counselor Milano
Iscrizione AssoCounseling n. A1742-2016

Approccio rogersiano, psicosintetico e analitico-transazionale
Strumenti somatici del metodo ATeA
(Attaccamento Trauma e Affettività)

Ambiti di intervento:

  • Benessere personale e relazionale
  • Counseling individuale
  • Counseling di coppia
  • Gruppi di aiuto
  • Seminari teorico-esperienziali di formazione e crescita personale
  • Conferenze a scopo culturale e divulgativo sulla funzionalità del counseling

→ PROFILO FACEBOOK
→ PAGINA FACEBOOK “CORSI D’AMORE”

Laureata in Lingue e Letterature Straniere, dopo 20 anni di esperienza aziendale multinazionale come assistente, 10 anni fa ho dato voce alla mia vocazione di aiuto al prossimo e alla mia innata capacità di ascolto, comunicazione e relazione umana. Mi sono diplomata presso la Scuola C.R.E.A. di Milano, seguendo una formazione triennale in counseling umanistico esistenziale secondo l’approccio di Carl Rogers, quello della Psicosintesi di Roberto Assagioli e dell’Analisi Transazionale di Eric Berne.

Tre modelli differenti, ma aventi una visione comune di fiducia nell’essere umano e l’intento di porre al centro la persona, quale protagonista della sua vita e dello stesso percorso di crescita con tutte le sue potenzialità e capacità di autorealizzazione. Una ricca formazione teorico-esperienziale che ha avuto come premessa un mio percorso di sviluppo personale e di aumento di consapevolezza fisica, emotiva, mentale e spirituale. L’ascolto e l’aiuto verso l’altro ha come presupposto imprescindibile la conoscenza di sé. Un valore aggiunto è stata l’esperienza di tutor d’aula, ripetendo le 450 ore formative del triennio, affiancando allievi e docenti e sviluppando competenze didattiche e coordinative rivolte alla formazione e conduzione di gruppi di crescita.

Ho collaborato con l’Associazione Camminando di Sesto San Giovanni come coordinatrice del Centro di Counseling, in sinergia con il Centro Psicologico ed il Centro Corporeo, e ho proposto “Maldamore”: lo sportello d’ascolto e supporto alla sofferenza amorosa.
Ho partecipato all’equipe dell’Associazione Culturale Afrodite di Milano, dove ho tenuto incontri al femminile e corsi sul tema della coppia. Ho collaborato in rete con terapeuti, criminologi e life coach sul tema della dipendenza e manipolazione affettiva.

Conferenze, corsi e seminari mi permettono di esprimere le mie competenze nell’ambito del benessere personale e relazionale. Ho frequentato un master sulla consulenza per la coppia presso ASPIC con Edoardo Giusti e ho svolto il percorso formativo ATeA (Attaccamento Trauma e Affettività basato sull’approccio Somatic Experiencing di Peter Levine) che mi ha permesso di integrare il counseling ad un metodo di lavoro somatico, dirigendo l’attenzione alla fisiologia, alle dinamiche dell’Attaccamento, alla neuroplasticità e autoregolazione del Sistema Nervoso, rivolgendo l’ascolto non solo al linguaggio verbale, ma anche ai processi non verbali, impliciti, corporei.

Il benessere e la qualità della vita passano attraverso la consapevolezza, la conoscenza di noi stessi, nonché la sintesi e l’armonia dei vari livelli di cui siamo composti: corpo, emozioni, mente e anima. Il counseling permette – attraverso ascolto empatico, riflessione e dialogo – questo meraviglioso processo.