EMOZIONIAMOCI
Percorso di alfabetizzazione emozionale per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni finalizzato a riconoscere, descrivere, condividere le proprie emozioni.
Rivolto a gruppi di bambini dai 7 ai 10 anni e a gruppi di preadolescenti dai 10 ai 14 anni.
Condotto da Dott. Ilaria Amalfitani, psicoterapeuta
Organizzazione:
3 Moduli, ognuno composto da 4 incontri
- Gruppo bambini il Lunedì dalle 17:00 alle 19:00
- Gruppo di preadolescenti il Mercoledì dalle 17:00 alle 19:00
Costo: € 150 ogni modulo di 4 incontri.
Dove: Centro Psicologia, Via Cantoni 6, Gorgonzola (Vicinanze Stazione MM)
Iscrizioni: Centro Psicologia tel 0295302231 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www centropsicologia
Obiettivi
Il bambino nel laboratorio impara a:
- Conoscere e riconoscere le proprie emozioni
- Esprimere ciò che sente e ciò che pensa
- Conoscere il rapporto tra pensieri ed emozioni
- Aumentare la tolleranza alla frustrazione
- Incrementare la frequenza e l’intensità di stati emotivi piacevoli
- Autoregolare il proprio comportamento
- Accettare sé stesso e gli altri
Attività proposte
Modulo 1: Viaggio tra le emozioni
- Le parole delle emozioni
- Gioco con le emozioni
- Disegno le emozioni
- Condivido le emozioni
Modulo 2: Come affronto le emozioni spiacevoli?
- Sensazioni del corpo e del cuore
- Conosci i tuoi pensieri
- Emozioni piacevoli e spiacevoli
- Gioco del pensare, del sentire e del fare
Modulo 3: Accettare sé stessi e gli altri
- Fare e ricevere complimenti
- Cominciare a piacersi
- Il gioco delle differenze
- Storie animate per imparare
E’ possibile iscriversi ai tre moduli o anche a un singolo modulo La partecipazione ai moduli deve essere preceduta da un modulo base composto da:
- Colloquio con i genitori;
- Valutazione iniziale del bambino/ragazzo;
- Colloquio di restituzione ai genitori, con relazione di fine percorso.
L’iscrizione comporta la compilazione del modulo Privacy e il versamento del 50% della quaota. Il saldo entro il 3° incontro.
- Eventuali incontri individuali costano 50€ La quota comprende CPP (2%). La fattura viene scaricata come cura medica.
Il training sarà condotto dalla dott.ssa Ilaria Amalfitani, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale.
Metodologia
La Terapia Razionale Emotiva Comportamentale è un approccio terapeutico ideato da Albert Ellis negli anni ’50 sulla base dell’ipotesi che le emozioni derivino non tanto da ciò che ci accade, ma dal modo in cui interpretiamo e valutiamo tali eventi. Si ipotizza che modificando il nostro modo di pensare si riesca a cambiare la nostra condizione emotiva consapevolizzando le proprie emozioni e i meccanismi mentali sottostanti e apprendendo procedure per fronteggiare in modo costruttivo le difficoltà incontrate in ambiente scolastico e familiare.
Bibliografia
- Mario Di Pietro, Monica Dacomo , Giochi e attività sulle emozioni. Nuovi materiali per l’educazione razionale-emotiva, Erickson 2017,
- Cesare De Silvestri, I fondamenti teorici e clinici della terapia razionale-emotiva, Casa Editrice Astrolabio 1981,.
- Mario Di Pietro L’educazione razionale-emotiva. Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini, Edizioni Erickson 2016.
- , Mario Di Pietro L’ABC delle mie emozioni – 8-13 anni. Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT, Edizioni Erickson 2014.
- Mario Di Pietro, Russell Roberts, Positiva-mente, Laboratorio per sviluppare il pensiero razionale-emotivo, Erickson 2004.